Dalla ricerca LACOSÈR nasce Strike: un prodotto ECOLOGICO attivo contro moltissimi microrganismi, unitamente ad un’efficace azione desodorante verso ogni tipo di odore.

Igienizzante, neutralizzatore ecologico contro cattivi odori, muffe, batteri e funghi

Dalla ricerca LACOSÈR nasce Strike: un prodotto ECOLOGICO attivo contro moltissimi microrganismi, unitamente ad un’efficace azione desodorante verso ogni tipo di odore.

Dalla ricerca LACOSÈR nasce Strike: un prodotto ECOLOGICO attivo contro moltissimi microrganismi, unitamente ad un’efficace azione desodorante verso ogni tipo di odore.
Strike è attivo anche in presenza di composti organici; comunque, per ottenere migliori risultati, si suggerisce di asportare gli stessi con una buona soluzione detergente, prima di nebulizzarlo.
Grazie anche alle sue proprietà “bagnanti”, Strike si distribuisce molto bene su tutte le superfici in cui viene nebulizzato e pertanto riesce a penetrare profondamente in tutte quelle zone dove più facilmente si annidano i microbi, esplicando per parecchi giorni la sua attività antibatterica naturale attraverso una pellicola protettiva, il risciacquo finale non è necessario. Solo le superfici che andranno a diretto contatto con gli alimenti verranno risciacquate con semplice acqua, anche per evitare interferenze con il composto odoroso.

I problemi legati all’igiene vengono risolti, sottraendo a batteri e funghi le sostanze nutritive impedendone la crescita e lo sviluppo; allo stesso modo Strike risulta attivo anche nel combattere il proliferare di muffe.

L’igiene delle superfici rappresenta sempre un punto critico da controllare (CCp, Critical Control point) e richiede prodotti adeguati, Strike si inserisce come un efficace antibatterico naturale in grado di rispondere positivamente ai test di verifica dell’efficienza del programma di sanificazione che l’applicazione del sistema HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) prevede.

L’azione desodorante si esplica attraverso la disgregazione delle molecole responsabili degli odori sgradevoli ed il blocco della degradazione microbica dei composti organici.
La profumazione di Strike può essere personalizzata con altri composti aromatici appositamente studiati per questa specifica formulazione, senza che la sua attività ne venga compromessa.

VALUTAZIONE DELL’ATTIVITÀ ANTIMICROBICA DI STRIKE LACOSÈR

È stata condotta una sperimentazione all’ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE VENEZIE Ente Sanitario di Diritto Pubblico a Legnaro (direttore: dr. F.M. Cancellotti) per saggiare in vitro l’attività antibatterica di Strike, prodotto da LACOSÈR S.r.l.
Lo studio è stato condotto testando il prodotto con 6 ceppi batterici conservati:
• Staphilococcus aureus ATCC 25923
• Proteus vulgaris ATCC 13315
• escherichia coli ATCC 25922
• Candida albicans ATCC 10231
• Pseudomonas aeruginosa ATCC 27853
• Salmonella typhimurium ATCC 14028.

Il test è stato eseguito secondo il seguente protocollo operativo:
• I microrganismi selezionati sono stati subcolturati in adeguati brodi di arricchimento (Tryptone soy broth + estratto di lievito).
• È stata definita la quantità di microrganismi per millilitro di ognuna delle sospensioni preparate: Staphilococcus aureus, proteus vulgaris, pseudomonas aeruginosa, escherichia coli, Salmonella typhimurium: circa 104 uFC/ml – Candida albicans: circa 104 uFC/ml.
• Sono state diluite le singole brodocolture al fine di ottenere una sospensione contenente circa 104 uFC/ml per singolo ceppo batterico.
• ogni sospensione batterica contenete 104 uFC/ml è stata messa a contatto per 10 minuti con un uguale volume del prodotto che sarà immesso in commercio.
• 1 ml delle singole miscele microrganismo-igienizzante è stato seminato per inclusione in piastre di agar triptosio, incubate per 72 ore a 32° C per Candida albicans ed a 37° C PER I RIMANENTI CEPPI BATTERICI.

RISULTATI

Test sull'attività antibatterica di Strike a cura dll'ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE VENEZIE Ente Sanitario di Diritto Pubblico a Legnaro

CONCLUSIONE

Il prodotto igienizzante-sanitizzante Strike, saggiato sui ceppi batterici più comunemente presenti nelle contaminazioni ambientali, ha dimostrato, in base alle prove sperimentali eseguite un’efficace e decisa attività antibatterica. Questi risultati consentono di esprimere un giudizio positivo nell’impiego di questo nuovo preparato nella fase finale del processo di igienizzazione-sanificazione ove si presentino contaminazioni microbiche.